ASTOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
| nome = ASTOS
| screenshot = [[Immagine:ASTOS_screenshot.png|300px]]
| didascalia = ASTOS 6, screenshot di un' analisi di rientro distruttivo
| sviluppatore = Astos Solutions GmbH
| versione_ultimo_rilascio = 6.0.0
Riga 13 ⟶ 14:
'''ASTOS''' é un software per ottimizzazione e simulazione di traiettorie per varie missioni: lanciatori, veicoli di rientro, trasferimenti orbitali, progetto generale di veicoli e per valutazioni del rischio derivante dal rientro di oggetti. Il software é specializzato nella soluzione di problemi aerospaziali tramite una interfaccia semplificata (nessuna programmazione richiesta) e un generatore automatico di "Initial guess". Sin dal [[1989]] l' [[Agenzia Spaziale Europea]] ha sviluppato e migliorato questo software per calcolare la legge di controllo "ottima" per un gran numero di complessi problemi di ottimizzazione multi-fase. ASTOS é stato usato in maniera intensiva e continuativa in [[ESA]] e in varie aziende aerospaziali per il calcolo di traiettorie di lancio e rientro. ASTOS é nell'elenco dei programmi usati da ESA per la valutazione del rischio dovuto al rientro di [[Automated Transfer Vehicle|ATV-001 Jules Verne]].
ASTOS é compatibile con piattoforme [[Microsoft Windows|Windows]] e [[Unix]]. Astos Solutions GmbH é responsabile per il mantenimento e la commercializzazione del software per l' Agenzia Spaziale Europea.
 
==Storia==
Lo sviluppo di ASTOS (in passato conosciuto come ALTOS) iniziò nel 1989 presso il [[DLR]] (Agenzia aerospaziale tedesca) in Oberpfaffenhofen e presso MBB (ora [[Astrium]]). Nel 1991 l' istituto di meccanica e controllo del volo (IFR) dell'Universitá di Stoccarda, guidato dal Prof. Klaus Well, assunse il compito di continuare lo sviluppo di ASTOS. Nel 1999 iniziò la commercializzazione del software. Nel periodo 2001-2006 ASTOS é venduto da TTI (Technology Transfer Initiative) dell'Universitá di Stoccarda.
Da Settembre 2006 lo sviluppo e la commercializzazione di ASTOS sono gestiti da Astos Solutions GmbH, compagnia fondata da Andreas Wiegand.
 
==Collegamenti esterni==