Luigi Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Il tecnico lombardo ha guidato anche altre squadre prestigiose del panorama italiano come il [[AC Milan|Milan]] ([[1981]]/[[1982|82]]), l'[[Inter]] ([[1983]]/[[1984|84]]), la [[AS Roma|Roma]] ([[Serie A 1989-1990|1989/90]]) e la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (dal [[1991]] al [[1993]]) dove alla seconda stagione, trova un inspiegabile esonero per dissidi con il presidente [[Vittorio Cecchi Gori]]: lascia la squadra a metà campionato seconda in classifica, senza di lui i viola troveranno in quello stesso torneo una clamorosa retrocessione.
 
'''Radice''' è stato inoltre l'autore di una delle pagine più gloriose del calcio della [[Romagna]], avendo guidato per la prima volta nella storia il [[A.C. Cesena|Cesena]] alla promozione in serie A ottenuta al termine della stagione [[1972]]-[[1973]].
 
==Tempi recenti==