Genesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
== Datazione e storia ==
La Genesi è presentata come un lavoro storico, che inizia con la creazione del mondo, per poi raccontare come Dio creò gli esseri viventi, e per ultimo l'uomo. Quindi racconta la storia dei primi esseri umani e quindi delle origini del Popolo di Israele, iniziando dalla vita dei suoi patriarchi: Abramo, Isacco, Giacobbe. Contiene, quindi, le basi storiche per le idee religiose e istituzionali che stanno alla base dello stato di Israele, e serve come introduzione alla sua storia e alle sue leggi, costumi e leggende.
{{sectstub}}
 
Molto probabilmente libro simbolico, fissa lo sguardo sul passato per poter, in effetti, tracciare la linea che porterà verso il futuro del popolo di Israele e, per traslazione, dell'umanità intera.
 
== Autori ==