Leprecauno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 9:
Ci sono diverse teorie sull'[[etimologia]] del nome.
 
[[Immagine:Leprechaun engraving 1900.jpg|thumb|left|140px|Un leprechaun conta il suo [[oro]] in un 'incisione del [[1900]] circa.]]
 
Una delle maggiormente accreditate dice che deriva dal [[lingua irlandese|gaelico]] moderno, dove la parola ''leipreachán'' significa "piccolo spirito", a sua volta derivato da ''luchorpán'', cioè "spiritello acquatico". Si ritiene che quest'ultima parola significhi anche "mezzo corpo" o "piccolo corpo" in quanto sono considerati come parzialmente fisici e parzialmente spirituali (questa è l'etimologia accettata dal ''Collins English Dictionary'').