Luna 22: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaspobot (discussione | contributi)
m Metto i mesi in minuscolo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 17:
 
== La Missione ==
Luna 22 fu lanciata il [[29 maggio]] del [[1974]] alle 08:57:00 [[UTC]] tramite un razzo vettore [[Proton]] e si inserì in un 'orbita circolare lunare il [[2 giugno]] [[1974]]. La sonda effettuerà nei successivi 18 mesi numerose correzioni orbitali per poter eseguire i suoi studi.<BR>
Lo scopo principale era quello di continuare a fotografare la superficie lunare, ma furono eseguiti anche altri studi riguardanti la composizione chimica del terreno, l'intensità del [[campo magnetico]], la radiazione ambientale, l'attività [[meteorite|meteoritica]] e le [[Concentrazioni di massa|mascon]].
La sonda funzionò alla perfezione per tutta la durata della missine, 18 mesi, e continuò a inviare i suoi dati a [[Terra]] fino all'esaurimento del propellente necessario alle correzioni orbitali, avvenuto il [[2 settembre]] [[1975]], benché la missione principale fu dichiarata terminata il [[2 aprile]] [[1975]]. L'avventura di Luna 22 terminò ufficialmente i primi giorni di [[novembre]] [[1975]].<BR>