Professional Graphics Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tombot (discussione | contributi)
m Bot: Correggo markup wiki
m varie correzioni
Riga 2:
Il '''Professional Graphics Controller''' fu una [[scheda video]] per [[IBM XT]] prodotta da [[IBM]]. Era molto avanzata e metteva a disposizione degli utenti sia una [[acceleratore (informatica)|acceleratore grafico]] [[2D graphics|2D]] che uno [[3D graphics|3D]] per gli utenti di applicazioni [[CAD]]. Era composta da tre schede [[Industry Standard Architecture|ISA]] interconnesse e conteneva il suo processore e la sua memoria.
 
Il ''Professional Graphics Controller'' (anche chiamato ''Professional Graphics Adapter'') fu messo in commercio nel [[1984]] e prodotto fino al [[1987]], offriva una risoluzione e una profondità di colori leggermente superiore della [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]], fino a 640 x 480 [[pixel]] a 256 colori con 60 [[frame al secondo]].
 
Fu progettato per il mercato [[CAD|computer-aided design]] e includeva 320 KB di [[RAM]] e un processore a bordo (derivato dall'8086) che forniva la possibilità di ruotare in 3D ed effettuare il [[clipping]] delle immagini. Non fu mai proposta al mercato consumer dei personal computers, ma con il suo prezzo di listino di US $4,290, era molto competitivo paragonato alle [[workstation]] dedicate per il [[CAD]] che costavano US $50,000 nel [[1984]].
 
In aggiunta llaalla modalità nativa di 640 x 480, il PGC era anche [[retrocompatibilità|retrocompatibile]] con il [[Color Graphics Adapter]] ([[CGA]]).
 
Necessitava di un proprio monitor specifico.