== La comunicazione ==
Dopo il primo memorabile evento della Bovisa, Extè si èha sempre distintodedicato perrisorse laalla comunicazione d’avanguardia e per gliagli eventi innovativi.
Nel 2001 Gian Paolo Tomasi fotografo di culto, rivoluzionario nel suo campo, crea per conto della rivista GQ le sette "modelle virtuali". Extè promuove gli scatti facendone un vero e proprio filone per la propria campagna pubblicitaria. Per la prima volta nella moda vengono utilizzate modelle virtuali per la comunicazione di un marchio. {{citazione necessaria|}}
Nel giugno 2004 ancora pionieristica la scelta del ''vertical catwalk''. Per la presentazione della collezione P/E 2005 viene presentata la prima sfilata verticale della storia con la compagnia di artisti/modelli ''Les Passagers''.
A firmare la comunicazione Extè si succedono grandivari talentiprofessionisti: da Michelangelo Di Battista a Patrick Demarchellier, da David La Chapelle al giovane fotografo-regista Sean Ellis, per continuare con il duo anglo-turco Mert Alas e Marcus Piggott, autori delle campagne A/I 2006-07 e P/E07, styling di Joe McKenna, che segna il forte posizionamento del brand nell’area del ''Luxury Denim'': è l’inizio della ''Denim Venture''. L’identificazione col jeans è tanto forte da farne un capo-simbolo, ricco di dettagli preziosi e personalizzati.
Per la campagna pubblicitaria della P/E 2008 ilè chiamatoil fotografo Tom Munro è chiamato a realizzare gli scatti che meglio comunicano il mood del brand, fashion in vitro e trend designers, in collaborazione con l’altrettantola nota styliststilista Sissy Vian. I protagonisti chiamati aAd indossare e interpretare la collezione sono stati la modella Emina Cunmulaj e il modello Tyson Ballou.
Con la campagna per la collezione A/I 2008-09 il marchio prosegue la sua ricerca tecnologica applicata al fashion, nella filosofia e neicon materiali che si fanno sempre più sofisticati produconoche intendono fortiprodurre contrasti tattili e cromatici. In questo caso è stato utilizzato il fotografo Warwick Saint a interpretare e comunicare il mood della nuova collezione, con lo styling di Miguel Arnau. I modelli Helena Sopar e Christopher Meireles si muovono all’interno di un cubo, che dà struttura e atmosfera. Questa volta Extè ha scelto di mostrare alcuni pezzi di collezione dal mood più magnetico sui toni scuri del grigio e del nero con qualche tocco di rosso, in contrasto con la struttura chiara e luminosa dalla quale prendono luce.
Il 15 gennaio 2008 Extè inaugura il nuovo anno con un evento tutto speciale, una serata ricca di emozioni, musica, performance e suggestioni creative per presentarepresenta la collezione A/I 2008/09 e coinvolgere gli ospiti nel mondo Extè. La ___location è, ancora una volta lanella Zona Bovisa di Milano, presso la BaseB di Via Lambruschini., Ècon il progetto "la chimica delle emozioni". Tecnologia e creatività sono i principi ai quali Extè anche questa volta è rimasta fedele nella creazione dei suoi prodotti fortemente innovativi, essenziali ed allo stesso tempo audaci.
|