Guglielmo Tell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Swiss79 (discussione | contributi)
Swiss79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=informazioni sull'opera omonima di [[Gioachino Rossini]]|titolo=[[Guglielmo Tell (opera)]]}}
{{quote|''E sun cunteent per el mè pà, che l'han fatto eroe nazionale<br>ma da allora se vedo una mela comincio a stare male... ma male...''|[[Davide Van De Sfroos]], ''Il figlio di Guglielmo Tell''}}
[[Immagine:Wilhelm Tell Denkmal Altdorf um 1900.jpeg|thumb|right|250px|Statua di Guglielmo Tell ad Altdorf]]
'''Guglielmo Tell''' ('''Wilhelm Tell''') fu un eroe [[leggenda|leggendario]] [[svizzera|svizzero]], che sarebbe vissuto tra la fine del [[XIII secolo|XIII]] ed il [[XIV secolo]] e la cui reale esistenza storica è ancora oggetto di disputa.
 
Guglielmo Tell è l'eroe svizzero per antonomasia. Mito o realtà di un piccolo paese nel cuore dell'[[Europa]], Tell e la sua leggenda [[Medioevo|medioevale]] sono conosciuti in tutto il mondo.