Campi Salentina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 80:
== Luoghi d'interesse ==
[[Immagine:Grazie_campi.jpg |thumb|right|250px|Il portale anteriore della chiesa di Santa Maria delle Grazie]]▼
[[Immagine:Oronzo_campi.jpg|thumb|right|220px|La facciata della chiesa di Sant’Oronzo]]▼
[[Immagine:Stemma_Enriquez.jpg |thumb|right|250px|Lo stemma dei marchesi Paladini-Enriquez sull'ingresso del loro palazzo]]▼
''Piazza [[Libertà]]'' e il ''centro storico'' di Campi con assetto urbano “a vicoli e corti” (tra [[XIII secolo|XIII]] e [[XX secolo]])
Riga 89 ⟶ 92:
=== Beni storico-artistici e monumenti===
▲[[Immagine:Grazie_campi.jpg |thumb|right|250px|Il portale anteriore della chiesa di Santa Maria delle Grazie]]
▲[[Immagine:Oronzo_campi.jpg|thumb|right|220px|La facciata della chiesa di Sant’Oronzo]]
▲[[Immagine:Stemma_Enriquez.jpg |thumb|right|250px|Lo stemma dei marchesi Paladini-Enriquez sull'ingresso del loro palazzo]]
'''Chiese e conventi'''
* ''Chiesa di [[Santa Maria delle Grazie]]'', parrocchiale (XIV-XVIII secolo)<ref>[http://www.artefede.it/campisalentina.html Notizie storiche e visita virtuale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Campi]</ref>
|