Linux Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Iron Bishop (discussione | contributi)
dal comunicato stampa di ILS
 
Square87 (discussione | contributi)
{{stub software libero}} +cat
Riga 1:
{{stub informaticasoftware libero}}
Il '''Linux Day''' è una manifestazione che ha lo scopo di promuovere il [[kernel Linux]] e il [[software libero]] in [[Italia]]. È promossa da [[Italian Linux Society]] e organizzata localmente dai [[FSUG]] italiani. La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali.
 
La prima edizione del Linux Day si è tenuta il [[1 dicembre]] [[2001]] in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il successo è stato ancora maggiore con la seconda edizione, svoltasi il [[23 novembre]] [[2002]] in oltre sessanta città. Il terzo appuntamento, caduto il [[29 novembre]] [[2003]], ha visto l'adesione di un'ottantina di gruppi in altrettante città. Ben oltre le cento citta nell'edizione [[2004]], mentre nel [[2005]] hanno partecipato cento gruppi.
 
[[categoria:linux]]