Portico dei Cavalieri Templari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
Alcune documentazioni in loco affermano che il portico costituiva il piano terra del palazzo signorile della famiglia De Cateniano. Un esponente di questa famiglia, Lucio, che fu sindaco della città a metà del [[XVI secolo]] donò alcune sue proprietà site in piazza Duomo, compreso il portico, all'ospedale civico, all'epoca mantenuto con libere donazioni.
 
 
==Voci correlate==
*[[Brindisi]]
*[[Chiesa di San Giovanni al Sepolcro]]
 
{{salento}}
{{Portale|Puglia|architettura}}
 
[[Categoria:Brindisi]]
[[Categoria:Monumenti di Brindisi]]
[[Categoria:Monumenti della provincia di Brindisi]]