Alda Merini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Nel febbraio del 2004 Merini viene ricoverata all'Ospedale San Paolo di Milano per problemi di salute. Da tutta [[Italia]] vengono inviate ''e-mail'' a sostegno di un appello lanciato da un amico della scrittrice che richiede aiuto economico. Sorgono numerosi ''blog'' telematici e siti [[internet]] nei quali viene richiesto l'intervento del sindaco di Milano Albertini. La scrittrice ritorna successivamente nella sua casa di [[Porta Ticinese]].
Dal [[15 marzo]] sempre del 2004 è in vendita l'album che contiene undici motivi cantati da [[Milva]] tratti dalle poesie di Alda Merini più una traccia cd rom. L'autore delle musiche è [[Giovanni Nuti]]. Il [[21 marzo]], presente la stessa Merini, in occasione del suo settantatreesimo compleanno, viene eseguito un recital al [[Teatro Strehler]] di Milano, occasione per la presentazione del disco (
Durante l'estate 2004 molte sono state le iniziative sorte per far conoscere in maniera più diffusa la poesia di Alda Merini. Si cita ad esempio l'incontro che si è tenuto il [[21 luglio]] al Teatro Romano dal titolo ''"Ebrietudine'', omaggio ad Alda Merini"'', sei cantate composte da [[Federico Gozzellino]] su poesie di Alda Merini.
|