Milva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:al_paradise_milva2.jpg|225px|thumb|right|Milva (1984)]]
'''Milva''', (nata a [[Goro]] il [[17 luglio]] [[1939]]) il cui vero nome è Maria Ilva Biolcati, è considerata una delle voci più belle ed interessanti della canzone italiana. Soprannominata la pantera di Goro è anche nota, a causa dei suoi famosi capelli, come La rossa. Personaggio di spettacolo particolarmente eclettico e versatile, anche se incline a un certo istrionismo, non può essere ridotta a sola cantante, sia di notevole statura, ma va considerata nella sua ricchezza artistica essendo sicuramente l'unica cantante italiana capace di manifestarsi pienamente sia nella musica che nella commedia e nel teatro. Popolare in Italia e all'estero ha trionfato sui palcoscenici di mezzo mondo, ottenendo particolari consensi, oltre che in Italia stessa, soprattutto Germania, ma anche in Francia, in Giappone (14 tournée), in SudamericaSpagna, ein soprattuttoGrecia e in GermaniaSudamerica.
 
==Complessità artistica==