Jo Squillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
Gli esordi musicali la vedono schierata, ancora minorenne, in primissima fila nell'avanguardia musicale del movimento [[punk]] italiano, che ha avuto un seppur breve ma folgorante periodo di culmine a [[Milano]] a cavallo tra il [[1979]] e il [[1981]]. La sua prima incisione risale al 1980 con l'etichetta ''Cramps'' per la quale pubblica il 45 giri ''Sono cattiva - Orrore'' con il gruppo tutto femminile delle [[Kandeggina Gang]], nome scelto a simboleggiare la pulizia radicale che il gruppo si proponeva di fare con la tradizione musicale. Il disco è stampato su vinile giallo e rappresenta una rarità per il collezionismo discografico.
Un anno dopo ([[1981]]) pubblica l'LP ''Girl senza paura'' con il quale conferma il suo talento ribelle e rivela un forte spirito anarchico in linea con le avanguardie del periodo. Incoraggiante il riscontro del mercato di settore, anche all'estero (soprattutto in Germania),
Purtroppo questa esperienza discografica segna già il momento più alto della discografia di Jo Squillo, la quale via via si stempererà in note sempre meno graffianti e più convenzionalmente [[pop]].
|