Forlì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Personalità legate a Forlì: aggiunto voce |
|||
Riga 207:
*Proprio all'inizio del corso, quasi ancora il Piazza Saffi, si nota la bella mole, di pianta ellittica, della [[Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Forlì)|Chiesa di Santa Maria della Visitazione]], meglio conosciuta come Chiesa del Suffragio.
*Vi sorge anche, poco più avanti sul lato opposto, la barocca [[chiesa di Santa Lucia di Forlì|chiesa di Santa Lucia]], protettrice della vista e festeggiata il [[13 dicembre]].
*Vi si affacciano anche la biblioteca e la sede dei principali [[musei civici di Forlì|musei comunali]], compresa la [[pinacoteca civica di Forlì|pinacoteca]] nell'imponente [[
*Forse l'unico complesso realizzato a Forlì nel Dopoguerra da un maestro internazionale dell'architettura è ''L'Hotel della Città et de la Ville'' con il ''Centro Studi Fondazione Livio e Maria Garzanti''. È opera dell'architetto milanese [[Gio Ponti|Giò Ponti]] su incarico di [[Aldo Garzanti]], il famoso editore. Progettato nel 1953 e terminato nel 1957 è, con i suoi spioventi invertiti, le finestre esagonali, gli spazi aperti ed il respiro fra i corpi, un'icona degli anni cinquanta.
| |||