Uallera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Espressione colorita napoletana per indicare comunemente il disturbo fisico meglio conosciuto come "ernia". In realtà tale parola risulta ricca di significati intrinseci, che la rendono appetibile sotto l'aspetto dialettico ed inseribile nei contesti più disparati. Comunemente viene utilizzata per definire persone ritenute "pesanti" oppure "scoccianti" o ancora "poco agili". In termini speculari l'espressione "Me abbuffatt a Uallr" indica che qualcuno ha raggiunto livelli di insopportabilità acuta, che di fatto "creano" il disturbo dovuto allo sforzo della sopportazione e quindi all'ernia. Alternative a tale espressione sono "Me fatt scennr a uallr nterr." oppure "Si pop na uallr".
altri tipi di esternazione sono "t mett a uallra mocc". In casi estremi si arriva a giurare sull'animale più caro al napoletano, il mammut, dicendo "Madda muri o mammut me fatt scenner a uallra nterr".
Nick J.
|