Grid computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[image:Systems Diagram GRID Computing Jing Wu.jpg|thumb|right|Schema della possibile evoluzione del GRID]]
Il termine '''Grid computing''' indica un'infrastruttura distribuita per consentire l'utilizzo risorse di calcolo e di storage provenienti da un numero indistinto di calcolatori (anche e soprattutto di potenza non particolarmente elevata) interconnessi da una rete (solitamente Internet ma non necessariamente).
Il termine '''Grid computing''' e' stato coniato a meta' degli anni novanta. Un testo tuttora di riferimento apparso in quegli anni e': "The Grid: Blueprint for a New Computing Infrastructure"(autori/editori Ian Foster e Carl Kesselman) del 1998.
|