Piramidi bosniache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco il template reflist con references
Fafabifiofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:1973 Visoko.jpg|right|thumb|300px|Visočica di fronte a Visoko, fotografia del 1973]]
[[Immagine:Bosnian Pyramid.jpg|right|thumb|300px|Visočica di fronte Visoko, oggi]]
In [[Bosnia]], nei pressi di [[Sarajevo]], esiste un complesso collinare di aspetto piramidale, più volte portato alla ribalta per le teorie di [[Semir Osmanagić]], che suppone esse siano di costruzione umana. Vuole inoltre farle risalire addirittura a 12.000 anni fa.
Un sito conosciuta come collina '''Visočica''' (or collina '''Grad'''), presso la città [[Bosnia|bosniaca]] di [[Visoko]], a nord ovest di [[Sarajevo]], è stata brevemente alla ribalta nell’ottobre 2005, dopo una [[campagna mediatica]] che aveva diffuso la voce che fosse la più grande di un gruppo di piramidi artificiali dette ‘’piramidi bosniache’’.
 
Indagini sul sito hanno permesso di determinare l’assenza di qualunque piramideartificio umano risalente a epoche antiche.<ref>[http://subrosa.dailygrail.com/download.html Pyramid No More], Sub Rosa, Issue 6, Oct 2006.</ref><ref>[http://www.britarch.ac.uk/ba/ba92/feat3.shtml The great Bosnian pyramid scheme] by Anthony Harding, British Archaeology November/December 2006</ref><ref>John Bohannon, [http://www.sciencemag.org/cgi/content/summary/313/5794/1718 Mad About Pyramids], Science Magazine, 22 September 2006.</ref> Inoltre gliGli scienziati hanno criticato le autorità bosniache che avevano incoraggiato queste asserzioni affermando che ‘’questa''questa è una frode crudele nei confronti di un pubblico fiducioso e non trova posto nel mondo della vera scienza’’scienza''.<ref>[http://www.e-a-a.org/statement.pdf Declaration from the European Association of Archaeologists], 11 Dec 2006</ref>
<ref>[http://www.e-a-a.org/statement.pdf Declaration from the European Association of Archaeologists], 11 Dec 2006</ref>
 
La collina Visočica, alta 213 metri, su cui un tempo sorgeva la vecchia città di [[Visoki]], ha una forma vagamente piramidale. L’idea che potesse essere una piramide è stata divulgata da [[Semir Osmanagić]] un metalmeccanico bosniaco rifugiatosi a [[Houston, Texas|Houston]] durante la dittatura di [[Tito]]. I suoi successivi scavi al sito hanno portato alla luce quelli che potrebbero somigliare ada un piano di entrata e dei cunicoli pavimentati (interpretati come pozzi di ventilazione) come pure blocchi di pietra con intonaco che ha supposto un tempo essere la copertura della struttura. Osmanagić ha affermato che lo scavo aveva coinvolto una squadra internazionale di archeologi provenienti da [[Australia]], [[Austria]], [[Bosnia]], [[Scozia]] e [[Slovenia]].<ref>[http://smh.com.au/news/World/Australian-in-Bosnia-pyramid-riddle/2006/01/20/1137553735882.html ''Australian in Bosnia pyramid riddle''], ''[[Sydney Morning Herald]]'', [[20 January]], [[2006]]</ref> Molti degli archeologi da lui citati hanno però afermato di non aver partecipato allo scavo e di non aver mai visitato il sito. <ref>Mark Rose, [http://www.archaeology.org/online/features/osmanagic/update.html ''Bosnian "Pyramids" Update''], ''Archaeology Magazine Online'', [[14 June]], [[2006]]</ref> Lo scavo era cominciato nell’[[aprile 2006]].
 
==Interpretazione dello scavo==
===Interpretazione mistica di Osmanagić===
Osmanagić ha chiamato la collina Visočica "piramide del sole", mentre due piccole alture vicine, identificate tramite fotografia aerea e satellitare sono state soprannominate "piramide della luna" e "piramide del drago (bosniaco)" (ne sarebbero state identificate inoltre altre due, una delle quali detta "piramide della terra"). I giornale hanno riportato che Osmanagić affermerebbe che esse sarebbero state costruite dagli antichi abitanti [[Illiria|illirici]] dei Balcani nel 12.000 a.C., datazione priva di qualunque base storica.
In una successiva intervista con [[Philip Coppens]] della rivista ''[[Nexus]]'' (aprile-maggio 2006), Osmanagić cercò di rettificare la sua precedente affermazione dicendo di essere stato frainteso: avrebbe affermato che esse erano state probabilmente costruite dagli illirici che si pensa abbiano vissuto nell’area tra il 12.000 e il 500 a. C. e che la piramide sarebbe stata dunque costruita in quest’arco di tempo e non “nel” 12.000 a. C.
In un’intervista con Vesna Peric Zimonjic, apparsa sul quotidiano belga [[De Morgen]], Osmanagić aveva rifiutato di datare le strutture: ''"Non abbiamo trovato ancora frammenti organici, ossa, legno o carbone. Quest’analisi ci aiuterebbe a datare le strutture."'' Tuttavia una relazione della sua squadra di scavo affermava, già sei mesi prima, che in effetti due scheletri incompleti erano stati trovati.
Successivamente (nel 2006) Osmanagić affermò che la struttura potesse essere datata prima della fine dell’ultima [[era glaciale]]<ref>[http://www.piramidasunca.ba/ajaxfiles/emeni/epiramida/eotkrice.sax.htm Interview with Semir Osmanagic], ''[http://www.piramidasunca.ba/indexeng.htm Archaelogical Park: Bosnian Pyramid of the Sun Foundation]'', December [[2005]] ''(questions 3 and 14)''</ref>