Numero irrazionale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 28:
# Assumiamo che √2 sia un numero razionale. Ciò comporta che esistono due interi ''a'' e ''b'' tali che ''a'' / ''b'' = √2.
# Allora √2 si può scrivere come una frazione irriducibile ''a'' / ''b'' tale che ''a'' e ''b'' sono interi [[coprimo|coprimi]] e (''a'' / ''b'')<sup>2</sup> = 2.
# Segue che ''a''<sup>2</sup> / ''b''<sup>2</sup> = 2
# Dunque ''a''<sup>2</sup> è pari perché è uguale a 2b<sup>2</sup> che è ovviamente pari.
# Segue che anche ''a'' deve essere pari. (Infatti numeri dispari hanno quadrati dispari e numeri pari hanno quadrati pari.)
| |||