Grado (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserimento immagine
Riga 66:
== Cultura ==
===Manifestazioni===
[[Immagine:Grado_isola_Barbana_10luglio04_03.jpg|thumb|right|Il santuario di [[Barbana (isola)|Barbana]], meta del ''Perdòn'']]La principale tradizione religiosa della comunità è il '''Perdòn de Barbana''', celebrata la mattina della prima domenica di luglio. Si tratta di una [[processione]] votiva durante la quale la statua della Madonna viene trasportata con un suggestivo corteo di barche dal Duomo di Grado all'[[Barbana (isola)|isola di Barbana]], dove sorge un antico santuario mariano, attraversando la [[Laguna di Grado|laguna]].
La manifestazione richiama numerosi pellegrini e turisti. La celebrazione è nata per ringraziare la [[Madonna]] per la fine di una epidemia della peste nel [[1237]]. In quell'anno gli abitanti di Grado promisero che avrebbero trasportato la statua della Madonna dal Duomo all'isola di Barbana come pegno per la fine di quella terribile epidemia, come infatti avvenne.
 
===Personalità===