Angiosarcoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Trapianto - Inversione di redirect Trapianto di organi |
m disambiguo |
||
Riga 24:
L'assistenza clinica è nella maggior parte dei casi necessariamente [[ospedale|ospedaliera]] a causa delle possibili sovrapposizioni di complicanze e per una soddisfacente sedazione della percezione dolorosa, rendendo quasi sempre sconsigliabile quella domiciliare nelle fasi acute.
L'eventuale esito infausto può dipendere da cedimento strutturale o funzionale di [[organo (anatomia)|organi]] interni e, salvo compromissione o comunque attingimento [[cervello|cerebrale]], le ultime fasi sono in genere percorse dal paziente in lucidità. I danni ossei conducono spesso all'irreparabile immobilizzazione al principio della fase terminale, sebbene il trattamento antidolorifico (per lo più [[morfina]], [[oppiacei]]) consenta spesso epidodi di possibile mobilità. Il [[farmaco]] più usato è il [[Contramal]], opportunamente adeguato alle soggettive condizioni.
==Le cure e le ricerche==
|