Discussione:Peppino di Capri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
:Perché la "d" minuscola si usa solo per i cognomi nobiliari (tipo de Medici).--[[Utente:Panapp|<span style="color:purple;">panapp〜パナップ</span>]] <sub>([[Discussioni_utente:Panapp|<span style="color:purple;">Ufficio reclami</span>]])</sub> 00:33, 12 mag 2008 (CEST)
::Innanzitutto ''de' Medici'', non ''de Medici''; in secondo luogo ''di Capri'' non è un cognome, ma un complemento di specificazione facente parte del nome d'arte. --[[Speciale:Contributi/85.18.14.20|85.18.14.20]] ([[User talk:85.18.14.20|msg]]) 22:11, 21 giu 2008 (CEST)
No, nel nome d'arte la "D" sua è maiuscola. --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita, il Melomane Screanzato]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 16:02, 21 ott 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Peppino di Capri".