Nilla Pizzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Nel [[1959]] vince [[Canzonissima]] (con il brano ''L'edera''), il [[Festival di Barcellona]] (in coppia con [[Claudio Villa]] con ''Binario''), il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica Sanremese]] (con ''Adorami'') e riesce anche a piazzarsi terza al Festival di Napoli con ''Vieneme 'nzuonno''.
Agli inizi degli [[Anni 1960|anni Sessanta]] viene messa da parte della nuove tendenze musicali; riuscirà tuttavia a continuare a riscuotere successi sotto l'elgida della casa discografica [[
Nel [[1972]] il suo album ''[[Con tanta nostalgia]]'' vince il [[Premio della Critica Discografica]], mentre nel [[1981]] [[Gianni Ravera]] la chiama a presentare il Festival di Sanremo.
|