Piazza Rossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da tradurre|italiana}}
La piazza Rossa e’ la piazza principale di Mosca. E’ attaccata al muro orientale del Cremlino. Dove si trova l'amministrazione del presidente Russo.
 
E vero’ che gli edifici e le costruzionni sulla piazza per lo piu’ sono di colore rosso. Ma non si chiama Rossa per questo. Anche se non’ e’ fedele alla realtà che fu chiamata Rossa dai communisti. La piazza si chiama Rossa dal settecento. Perche’ in Russo antico la porola ‘Rossa’ significava ‘bella.’ Sulla piazza ci sono alcuni monumenti storici noti dappertutto. Come, per ad esempio, la bellissima cattedrale di St. Basilico. Costruita nel 1556 da Ivano il Terribile (Ivan iv) per celebrare la conquista dei nuovi territori (Kazan). Davanti alla cattedrale c’e’ il monumento a Minin e Pozarskiy i quali nel 1613 sconfissero i polacchi. Vicino al monumento c’e’ una piattaforma elevata, che fu usata in alcuni casi per esecuzioni, ma piuttosto per dire le preghiere davanti alla cattedrale ed annuciare vari decreti.
 
Interessante anche il museo di storia russa che si trova dall'altra parte della piazza.
Tra monumenti sovetici piu’ interessanti ci sono il mausoleo di Lenin e il Gum (centrale negozio statale.)
 
Il Gum e un edeficio di stinto per la sua belezza si compone dai tre fila di boutique tutti sono troppi cari e famosi. Oggi dopo il restauro e’ intende per i moscoviti ricchi. Ha il tetto di vetro. Dentro del negozio c’e’ un grande fontantano e anche molti cafe’.
Ma vale a dire che il piu’ famoso monumento del tempo sovetico e’ il mausoleo di Lenin. Lenin mori’ nel 1924 e il mausoleo fu' costruito specialmnte per conservare la sua mummia.
E' fatto di granito marrone, in forma di piramide con le scale. E durante le parate militari venne usato come tribuna dove il governo sovetico salutava i soldati quando passavano.
 
Nel 1953 Stalin mori’ e fu sepellito dentro il mausoleo ma poi negli anni sessanta fu' portato via e messo dietro il mausoleo accanto al muro del Cremlino. Il funerale di Stalin fu' il primo di una serie di funerale accanto al muro del Cremlino. Ora tutti i leader del partito comunista sono sepelliti in questo cimitero (escluso Kruschev). Dentro le mura sono sepellite le persone piu’ famose come Urii Gagarin, Zhukov e Krupskaya.
 
Anche ora si tengono parate sulla piazza Rossa ma senza le macchine militari. Ora la piazza è anche il luogo di varie manifestazioni e concerti. Per esempio, Paul MCartney e Monserat Cobalie cantavanno sulla piazza.