Wender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Elninopanza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
==Carriera==
 
All'età di 13 anni comincia a mostrare una particolare predisposizione nei confronti della musica e del mezzo radiofonico. Dal 1994 al 1997 lavora come dj in diversi villaggi turistici italiani, appartenenti al gruppo ATAHOTEL. Nel 1997 inizia la sua prima esperienza come tecnico audio in una radio locale torinese, ovvero [[Radio Centro 95]]. Nello stesso anno si trasferisce a [[Milano]], iniziando a lavorare presso Radio Station One come tecnico del programma Tribe con Roberto Corinaldesi e come collaboratore di [[Marco Mazzoli]] conduttore del programma Music Factory. Nel 1998 lavora a RTL 102.5 come tecnico. Nel 1999 viene chiamato a Radio 105 dove, insieme a Marco Mazzoli e Gibba, creano lo [[Zoo di 105]] che segue per 4 anni. Nel 2003 si propone a RIN Radio Italia Network insieme a Fabrizio Ferrari come autore, ideatore e Speaker di quello che sarebbe diventato successivamente il programma più seguito della radio, ovvero RIN BAM BIT. Passando poi a M2om2o con gli Improponibili. Nel 2006 viene richiamato a rapporto da Mazzoli dove Wender in poco tempo riconfeziona totalmente il programma sia a livello di scenette come i suoi scherzi telefonici ma sopratutto per la sua bravura nel fare Jingle Sigle, come l'ultima insieme ai Bloom 06 "Welcome to the Zoo".