Silvio Appiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione parametro errato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|titolo=[[Stadio "Silvio Appiani" di Padova]]|descrizione=l'omonimo stadio padovano, intestato a questo calciatore}}
{{tmp|sportivo}}
{{F|calcio|settembre 2008}}
{{S|calciatori|italiani}}
{{Sportivo
|nome= Silvio Appiani
|immagine=
|sesso= M
|GiornoMeseNascita= 10 ottobre
|AnnoNascita= 1894
|luogo nascita= [[Padova]]
|paese nascita= {{ITA}}
|GiornoMeseMorte = 20 ottobre
|AnnoMorte = 1915
|luogo morte = [[Carso]]
|altezza=
|peso=
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Padova}}
|Terminecarriera= [[1915]]
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{tmp|Carriera sportivo}}
|[[1913]]-[[1915]]|{{Calcio Padova}}|16 (18)
}}
|Anni nazionale=
|nazionale=
|presenzenazionale(goal)=
|aggiornato= 24 ottobre 2008
}}
{{Bio
|Nome = Silvio
Riga 8 ⟶ 34:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 10 ottobre
|AnnoNascita = 1894
|LuogoMorte = Carso
Riga 15 ⟶ 41:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[Calcio Padova|Padova]]
}}
 
==Carriera==
{{link img|posizione=right|link=http://members.xoom.alice.it/_XOOM/larumorosa/Images/sap_small.jpg|titolo=Silvio Appiani|fonte=[http://members.xoom.alice.it/larumorosa/pages/amarcord.htm LA RUMOROSA]}}
 
Silvio Appiani è stato un [[attaccante]] e goleador della squadra del [[Calcio Padova|Padova]] di inizio secolo.
Fà il suo debutto con i padovani il [[4 maggio]] [[1913]] nel '''Campionato Veneto di Promozione'''. In quella stgione [[1913]]-[[1914]] giocerà solo due partite contro il [[Petrarca Padova Foot-Ball Club|Petrarca]] e contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{cita web|http://www.biancoscudati.net/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=62|titolo=1^ Satgione|accesso=24 ottobre 2008}}</ref>.
Nel [[1914]] il [[Calcio Padova|Padova]] vince il [[Prima Categoria 1913-1914|campionato veneto-emiliano]] di promozione e passa al campionato di prima categoria dell'Italia Settentrionale che si conclude con un quarto posto dietro [[Vicenza Calcio|Vicenza]], [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] e [[Società Sportiva Calcio Venezia|Venezia]].
Trascinatore e cannoniere di quella squadra fu proprio Silvio Appiani, che mise a segno 1718 reti in 14 partite<ref>{{cita web|url=http://members.xoom.alice.it/larumorosa/pages/amarcord.htm|titolo=Informazioni|accesso=24 ottobre 2008}}</ref>. Nel [[1915]] con il [[Calcio Padova|Padova]] vinse anche una '''Coppa Veneta'''<ref>{{cita web|url=http://www.biancoscudati.net/index.php?option=com_content&task=view&id=809&Itemid=62|titolo=2^ Stagione|accesso=24 ottobre 2008}}</ref>.
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2008''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 1913/14 || rowspan=2 | {{Bandiera|Italia}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Prima Categoria 1913-1914|A]] || 2 || 0 || || || || || || || || || || 2 || 0
 
|-
|| 1914/15 || [[Prima Categoria 1914-1915|A]] || 14 || 18 || || || || || || || '''Coppa Veneta''' || ? || ? || ? || ?
 
|-
!colspan="3"|Totale || 16 || 18 || || || || || || || || ? || ? || ? || ?
|}
 
==Morte==
Riga 28 ⟶ 94:
 
==Il ricordo==
Il [[Calcio Padova|Padova]] nel maggio [[1920]] creò una coppa in suo onore la '''Coppa Appiani''' che venne vinta proprio dai padovani<ref>{{cita web|url=http://www.biancoscudati.net/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=883|titolo=Coppa Appiani (PDF)|accesso=24 ottobre 2008}}</ref>.
Il [[Padova|comune di Padova]] nel [[1921]] inizia la costruzione di un nuovo stadio per la squadra di calcio della città. Proprio a lui viene dedicato [[Stadio "Silvio Appiani" di Padova|lo stadio]] che, a tutt'oggi, porta il suo nome.
 
==Palmarès==
* [[Prima Categoria 1913-1914|Campionato veneto-emiliano]]: 1
:Padova: [[1913]]-[[1914]]
* '''Coppa Veneta''': 1
:Padova: [[1915]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia ==
* Pino Lazzaro, ''Nella fossa dei leoni. Lo stadio Appiani di Padova nel ricordo e nei ricordi dei tanti ex giocatori biancoscudati'' - Ediciclo, 2003
* Fantino Cocco, ''77 volte Padova, 1910-1987'', Edizioni Pragmark, Padova 1987.
 
==Voci correlate==
*[[Calcio Padova]]
*[[Stadio Silvio Appiani]]
*[[Padova]]
*[[Carso]]
*[[Prima guerra mondiale]]
 
[[Categoria:Calcio Padova|Appiani, Silvio]]