Java Native Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituita la categoria Categoria:Programmazione con Categoria:Linguaggio Java (con HotCat)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|informatica}}
In [[informatica]], la '''Java Native Interface''' o '''JNI''' (letteralmente "''interfaccia nativa Java", abbreviato in '''JNI''') è il nome di un [[framework]] di [[programmazione]] che ha lo scopo di permettere aiad programmi[[applicazioni]] [[Java (linguaggio Java)|Java]] di richiamare[[Interfaccia (informatica)|interfacciarsi]] con [[sottoprogrammafunzione (informatica)|sottoprogrammifunzioni]] scrittiscritte in altri [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]], e in particolare [[C (linguaggio C)|C]], [[C++]] e [[assemblyAssembly]] (i cosiddetti "linguaggi nativi", da cui il nome del framework). L'interfacciamento è basato sulla definizione di un insieme di [[classe (programmazione)|classi]] di raccordo fra i due contesti, che presentano una interfaccia Java ma che delegano a codice nativo l'implementazione dei loro metodi. Lo stesso framework consente anche l'operazione inversa, ovvero l'invocazione di codice Java da parte di programmi scritti nei linguaggi nativi.
 
L'uso principale di JNI consiste nel consentire a programmi Java di far uso di servizi implementati nelle [[libreria di sistemasoftware|librerie]] del [[sistema operativo]] ospite (mediante [[systemchiamata calldi sistema|primitive di sistema]]).
 
L'interfacciamento è basato sulla definizione di un insieme di [[classe (informatica)|classi]] di raccordo fra i due contesti, che presentano una [[Interfaccia (informatica)|interfaccia]] Java, ma che delegano al codice nativo l'implementazione dei loro [[Metodo (programmazione)|metodi]]. Lo stesso framework consente anche l'operazione inversa, ovvero l'invocazione di codice Java da parte di programmi scritti nei linguaggi nativi.
 
[[Categoria:Linguaggio Java]]
[[Categoria:Piattaforma Java]]
 
[[de:Java Native Interface]]