Capex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Con '''Capex''' (da '''CAP'''ital '''EX'''penditure, ovvero ''spese per capitale''), si intendono quei fondi che una impresa impiega per acquistare [[asset]] durevoli, ad esempio macchinari. Si tratta prevalentemente di investimenti in conto capitale che dovrebbero permettere all'azienda di espandere o migliorare la propria capacità produttiva. Un livello anormalmente basso di capex è solitamente indice di investimenti insufficienti, una situazione che se protratta nel tempo potrebbe nuocere al posizionamento dell'azienda sul mercato, poiché potrebbe avere difficoltà ad affrontare con successo la concorrenza.
I capex sono molto noti tra le persone che si fanno delle seghe mentali come il mio docente pezzo di merda che non si riesce a contattare.
 
== Voci correlate ==