Richard Scarry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
I personaggi delle sue storie illustrate sono quasi sempre animali antropomorfizzati, che lavorano, indossano abiti e guidano l'[[automobile]] (la maggior parte delle vignette ambientate all'aperto mostrano almeno un incidente stradale più o meno inverosimile, come automobili impilate l'una sull'altra). L'intento delle storie è sempre istruttivo; i libri sono pensati per insegnare vocaboli, principi matematici, funzione e funzionamento di oggetti e macchine e così via. Solo molto raramente le storie hanno una vera e propria [[morale]]. Predominanti sono invece l'umorismo, l'ironia, e la ricchezza di particolari delle illustrazioni.
Le sue serie più popolari hanno come protagonisti gli abitanti della città di Sgobbonia (nell'originale ''Busytown''), impegnati nelle loro vicende quotidiane. Gran parte delle storie mostrano dinamiche del mondo del lavoro (produzione e acquisto di beni e servizi) o dinamiche familiari (l'educazione dei figli). A Sgobbonia non mancano tuttavia anche i ''[[clochard]]'', anch'essi però, in qualche modo, integrati armoniosamente nella felice comunità dei cittadini. Altre storie sono ambientate in una città non molto diversa, [[Felicittà]]; altre ancora sono adattamenti di classiche [[fiaba|fiabe]] come ''[[Cappuccetto Rosso]]'' o ''[[Ricciolidoro]]''. Fra i personaggi originali di Richard Scarry possiamo ricordare il verme Zigo Zago, il gatto Sandrino e la sua famiglia, Sansovino l'imbianchino, il Gorilla Banana, l'infermiera Nora e il Dottor Siringa, il contadino Hihò e [[Ciccio Pasticcio]] di [[Felicittà]].
Nel [[1972]], Scarry acquistò uno [[chalet]] a [[Gstaad]], in [[Svizzera]], dove realizzò gran parte dei suoi libri, in uno studio costituito solo da una scrivania, una lampada e una sedia. La moglie Patricia poteva disturbarlo solo per chiamarlo a pranzo. Negli ultimi anni della sua carriera, Scarry estese la propria produzione ai nuovi mezzi [[multimedialità|multimediali]], realizzando numerose pubblicazioni corredate da (o in forma di) [[videocassetta|video]].
|