'''''Prima vennero…''''' è una [[poesia]] attribuita al pastore [[Martin Niemöller]] (1892 – 1984) sull'inattività degli intellettuali tedeschi in seguito all'ascesa al potere dei [[Nazismo|nazisti]] e delle purghe dei loro obiettivi scelti, gruppo dopo gruppo.
La poesia è ben conosciuta e frequentemente citata, ed è un modello popolare per descrivere i pericoli dell'[[apatia|apatia politica]], e come essa alle volte inizi con un odio teso ad impaurire obiettivi e di come alle volte esca fuori controllo.
Nei paesi di [[lingua spagnola]] la poesia è stata spesso erroneamente attribuita a [[Bertolt Brecht]] sin dagli anni settanta. L'origine esatta della poesia non è chiara, e almeno uno storico ha suggerito che la poesia sia diventata famosa dopo la scomparsa di Niemöller.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/GERniemoller.htm|titolo=Martin Niemöller|editore=Spartus Educational|accesso=16/02/2006}}</ref>
Ciò è errato, poiché la poesia era propagandata ampiamente da attivisti sociali negli Stati Uniti almeno dagli anni sessanta per in sostegno dei diritti civili e in opposizione alla Guerra del Vietnam. Ricerche più recenti hanno fatto risalire i sentimenti espressi nella poesia a discorsi tenuti da Niemöller nel 1946.<ref>{{cita web|autore=Harold Marcuse|anno=[[12 settembre]], [[2000]]|url= http://www.history.ucsb.edu/faculty/marcuse/niem.htm|titolo=Martin Niemöller|accesso=2006-02-16}}</ref>
In ogni caso, il testo della poesia rimane controverso: ci sono molte varianti, che si differenziano sia inper terminile persone citate (comunisti, socialisti, ebrei, cattolici, testimoni di provenienzaGeova, chemalati nellaincurabili, sostanzaecc.), esia nellper l'ordine dellein cui sono citate.<ref>Per i testi completi si rimanda organizzazionia menzionati[[q:Martin nelNiemöller|Martin testoNiemöller]].</ref>
Come citato<!-- che significa? chi cita che cosa? --> da Richard John Neuhaus nel novembre 2001, quando nel 1971 gli fu chiesta la corretta versione da riportare Niemöller disse che non era molto sicuro di aver detto le famose parole ma, se la gente insisteva nel citarlo, lui avrebbe preferito questa versione: che parla di comunisti, socialdemocratici, sindacalisti, me.
==Poesia (versione del 1976)==
{| border=0 cellpadding=10
! Originale !! Traduzione
|-
| Als die Nazis die Kommunisten holten,<br />habe ich geschwiegen;<br />ich war ja kein Kommunist.<br /><br />Als sie die Sozialdemokraten einsperrten,<br />habe ich geschwiegen;<br />ich war ja kein Sozialdemokrat.<br /><br />Als sie die Gewerkschafter holten,<br />habe ich nicht protestiert;<br />ich war ja kein Gewerkschafter.<br /><br />Als sie die Juden holten,<br />habe ich geschwiegen;<br />ich war ja kein Jude.<br /><br />Als sie mich holten,<br />gab es keinen mehr, der protestieren konnte. || Quando i nazisti vennero per i [[comunismo|comunisti]],<br />Io restai in silenzio;<br />Non ero comunista.<br /><br />Quando rinchiusero i [[socialdemocrazia|socialdemocratici]],<br /> Rimasi in silenzio;<br />Non ero un socialdemocratico.<br /><br />Quando vennero per i [[sindacato|sindacalisti]],<br />Io non feci sentire la mia voce;<br />Non ero un sindacalista.<br /><br />Quando vennero per gli ebrei,<br />Rimasi in silenzio;<br />Non ero un ebreo.<br /><br />Quando vennero per me,<br>Non era più rimasto nessuno che potesse far sentire la mia voce.
|}
==Variazioni nella cultura anglofona==
Ironicamente, quando il poema fu declamato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel 1950, la prima [[strofa]] che si riferiva ai comunisti, era spesso omessa, probabilmente per via della nascita del [[Maccartismo]] e della [[Paura Rossa]].
Una variante ben nota di questo poema ha l'ultima strofa che recita "Quindi vennero per i Cattolici."
===La versione inscritta nel Monumento all'Olocausto neldel New England=== a [[Boston, Massachusetts]] parla di comunisti, ebrei, sindacalisti, cattolici.
La versione inscritta nel Monumento all'Olocausto del New England a [[Boston, Massachusetts]] recita come segue:
Un'altra variante fu stampata dalla rivista ''[[Time]]'' il [[28 agosto]], [[1989]], commemorando il cinquantesimo anniversario dell'inizio della [[Seconda Guerra Mondiale]]. Questa versione recita:parla di comunisti, ebrei, cattolici, me. ▼
{| border=0 cellpadding=10
! Originale !! Traduzione
|-
|
:They came first for the Communists, <br />
:and I didn't speak up because I wasn't a Communist. <br />
La variante che si trova nella maggior parte dei manifesti e poster in lingua inglese recitaparla comedi socialisti, sindacalisti, ebrei, me. segue:▼
:Then they came for the Jews, <br />
:and I didn't speak up because I wasn't a Jew. <br />
:Then they came for the trade unionists, <br />
:and I didn't speak up because I wasn't a trade unionist. <br />
:Then they came for the Catholics, <br />
:and I didn't speak up because I was a Protestant. <br />
:Then they came for me, <br />
:and by that time no one was left to speak up. <br />
||
:Vennero per i comunisti<br />
:e io non parlai perché non ero un comunista.<br />
:Quindi vennero per gli Ebrei,<br />
:e io non parlai perché non ero un Ebreo.<br />
:Quindi vennero per i sindacalisti<br />
:e io non parlai perché non ero un sindacalista.<br />
:Quindi vennero per i cattolici,<br />
:ed io non parlai perché ero un protestante.<br />
:Quindi vennero per me<br />
:e a quel punto non rimaneva nessuno che potesse alzare la voce.<br />
|}
===''Time''===
▲Un'altra variante fu stampata dalla rivista ''[[Time]]'' il [[28 agosto]], [[1989]], commemorando il cinquantesimo anniversario dell'inizio della [[Seconda Guerra Mondiale]]. Questa versione recita:
{| border=0 cellpadding=10
! Originale !! Traduzione
|-
|
:First they came for the Communists, and I didn’t speak up, <br />
:because I wasn’t a Communist. <br />
:Then they came for the Jews, and I didn’t speak up, <br />
:because I wasn’t a Jew. <br />
:Then they came for the Catholics, and I didn’t speak up, <br />
:because I was a Protestant. <br />
:Then they came for me, and by that time there was no one left, <br />
:to speak up for me. <br />
||
:Prima vennero per i comunisti, e non alzai la voce,<br />
:perché non ero un comunista.<br />
:Quindi vennero per gli Ebrei, e non alzai la voce,<br />
:perché non ero un Ebreo.<br />
:Quindi vennero per i cattolici, e non alzai la voce,<br />
:perché ero un protestante.<br />
:Quindi vennero per me, e a quel punto non vi era rimasto più nessuno<br />
:che potesse alzare la voce per me.<br />
|}
===Manifesti e poster===
▲La variante che si trova nella maggior parte dei manifesti e poster in lingua inglese recita come segue:
:First they came for the [[w:en:Socialists|Socialists]], and I didn’t speak up, (''Prima vennero per i socialisti, e io non alzai la voce'')
:because I wasn’t a Socialist.(''perché non ero un socialista.'')
:Then they came for the [[w:en:Trade Union|Trade Unionists]], and I didn’t speak up,(''Quindi vennero per i sindacalisti, e io non alzai la voce'')
:because I wasn’t a Trade Unionist.(''perché non ero un sindacalista'')
:Then they came for the [[w:en:Jews|Jews]], and I didn’t speak up,(''Quindi vennero per gli ebrei, e io non alzai la voce'')
:because I wasn't a Jew.(''perché non ero un ebreo.'')
:Then they came for me, and there was no one left(''Quindi vennero per me, e non vi era rimasto più nessuno'')
:to speak up for me.(''che potesse alzare la voce per me.'')
===Influenza===
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto|q=Martin_Niemöller#Prima_vennero|q_preposizione=da|etichetta=''Prima vennero...''}}
==Collegamenti esterni==
|