Kyokushinkai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Il '''kyokushinkai''' o '''kyokushin karate''' ("via della verità" o "verità assoluta" - ''kyokushinkai'' significa letteralmente "associazione per la estrema verità") è uno stile di [[karate]] fondato dal maestro [[Masutatsu Oyama]] (Grande Montagna) (1923-1994) e ufficialmente iniziato nel [[1961]] in occasione dell'apertura di un [[dojo]] a [[Los Angeles]], sebbene Oyama fosse noto anche fuori dei confini del [[Giappone]], e in particolare negli [[Stati Uniti]] già dagli [[Anni 1950|anni '50]]
Il kyokushin karate è uno stile di [[karate]] a contatto pieno e viene detto anche ''Full Contact Karate'' o ''karate contact'' o ''Fighting Karate'' in inglese o ''Kenka Karate'' in giapponese.
Ispirato al Confucianesimo e alla filosofia Zen, il kyokushinkai, {{citazione necessaria|è oggi tra le arti marziali più popolari al mondo}}.
|