Piazza Rossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
scritto in un italiano più corretto
Riga 1:
La piazza'''Piazza Rossa''' e’è la piazza principale di [[Mosca]]. E’È attaccata al muro orientale del [[Cremlino.]], Dovesede si trova l'amministrazioneistituzionale del presidente Russorusso.
{{da tradurre|italiana}}
La piazza Rossa e’ la piazza principale di Mosca. E’ attaccata al muro orientale del Cremlino. Dove si trova l'amministrazione del presidente Russo.
 
E vero’ che gli edifici e le costruzionni sulla piazza per lo piu’ sono di colore rosso. Ma non si chiama Rossa per questo. Anche se non’ e’ fedele alla realtà che fu chiamata Rossa dai communisti. La piazza si chiama Rossa dal settecento. Perche’ in Russo antico la porola ‘Rossa’ significava ‘bella.’ Sulla piazza ci sono alcuni monumenti storici noti dappertutto. Come, per ad esempio, la bellissima cattedrale di St. Basilico. Costruita nel 1556 da Ivano il Terribile (Ivan iv) per celebrare la conquista dei nuovi territori (Kazan). Davanti alla cattedrale c’e’ il monumento a Minin e Pozarskiy i quali nel 1613 sconfissero i polacchi. Vicino al monumento c’e’ una piattaforma elevata, che fu usata in alcuni casi per esecuzioni, ma piuttosto per dire le preghiere davanti alla cattedrale ed annuciare vari decreti.
 
==Nome==
Il nome "Piazza Rossa" non deriva né dal fatto che gli edifici e le costruzioni attorno ad essa sono per lo più di colore rosso, né dal collegamento fra il colore rosso e l'[[Comunismo|ideologia comunista]]. In realtà, il nome deriva dalla parola russa красная (''krasnaya''), che significa sia "rosso" sia "bello": l'aggettivo fu originariamente applicato (col significato di "bello") solo alla [[cattedrale di S. Basilio]], e successivamente esteso alla piazza in cui essa sorgeva. Si ritiene che la Piazza abbia acquisito il suo nome attuale nel XVII secolo (in precedenza, essa era chiamata ''Pozhar'', ovvero "posto bruciato", poiché gli edifici in legno che vi si affacciavano erano facilmente soggetti agli incendi).
 
 
==Monumenti==
Sulla piazza vi sono alcuni monumenti storici noti in tutto il mondo, come, ad esempio, la bellissima cattedrale di S. Basilio, costruita nel 1556 dallo zar [[Ivan IV di Russia|Ivan IV il Terribile]] per celebrare la conquista dei nuovi territori (il [[khanato]] di [[Kazan]]). Davanti alla cattedrale si trova il monumento agli eroi nazionali [[Kuzma Minin]] e [[Dmitry Pozharsky]], i quali nel 1612 sconfissero e cacciarono da Mosca gli invasori polacchi. Vicino al monumento è una piattaforma elevata, la cosiddetta ''Lobnoye Mesto'', che fu usata in alcuni casi per esecuzioni, ma soprattutto per le cerimonie religiose solenni davanti alla cattedrale e per annunciare vari decreti.
Interessante anche il museo di storia russa che si trova dall'altra parte della piazza.
Tra i monumenti soveticisovietici piu’ interessanti ci sono il [[mausoleo di Lenin]] e ili Gummagazzini (centralestatali negozio stataleGum.)
 
Il Gum eè un edeficioedificio di stintonotevole perbellezza la sua belezzae si compone dai di tre filapiani di boutique tuttidi sono troppi cari egrandi famosifirme. Oggi dopo il restauro e’è intendefrequentato persoprattutto idai moscoviti ricchi. HaIl iltetto tettoè di vetro., Dentroall'interno delvi sono negozio c’e’ ununa grande fontantanofontana e anche molti cafe’caffè.
 
MaNaturalmente, vale a dire cheperò, il piu’ famoso monumento del tempoperiodo soveticosovietico e’è il mausoleo di [[Lenin]]. Lenin mori’morì nel 1924 e il mausoleo fu' costruito specialmnteappositamente per conservare la sua mummia.
Il Gum e un edeficio di stinto per la sua belezza si compone dai tre fila di boutique tutti sono troppi cari e famosi. Oggi dopo il restauro e’ intende per i moscoviti ricchi. Ha il tetto di vetro. Dentro del negozio c’e’ un grande fontantano e anche molti cafe’.
E'È fattocostruito diin granito marrone, in forma di piramide con le scale. E duranteDurante le parate militari venne usato come tribuna da dove ili governogovernanti soveticosovietici salutavasalutavano i soldati quandoche passavanosfilavano.
Ma vale a dire che il piu’ famoso monumento del tempo sovetico e’ il mausoleo di Lenin. Lenin mori’ nel 1924 e il mausoleo fu' costruito specialmnte per conservare la sua mummia.
E' fatto di granito marrone, in forma di piramide con le scale. E durante le parate militari venne usato come tribuna dove il governo sovetico salutava i soldati quando passavano.
 
Nel 1953 morì [[Stalin mori’]] e fu sepellitoseppellito dentroall'interno ildel mausoleo; main poiseguito, negli anni sessantaSessanta, fu'la portatosua salma fu viatolta e messocollocata dietro il mausoleo, accanto al muro del Cremlino. Il funeraleQuella di Stalin fu' illa primoprima di una serie di funeralesepolture accanto al muro del Cremlino.: Oraora tutti i leader del partito comunista (escluso [[Nikita Khruščёv|Khruščёv]]) sono sepellitiseppelliti in questo cimitero (escluso Kruschev)luogo. Dentro le mura sono sepelliteseppellite anche le personepersonalità piu’più famose del regime, come Uriil'astronauta [[Jurij Gagarin]], il generale conquistatore di Berlino [[Gheorgy Zhukov]], e Krupskaya[[Nadezda Krupskaja]], moglie di Lenin.
 
Anche oraoggi si tengono parate sulla piazzaPiazza Rossa ma senza le macchine militari. Ora la piazza è anche illa luogosede di varie manifestazioni e concerti., come, Perad esempio, quelli di [[Paul MCartneyMcCartney]] e Monserat Cobalie cantavanno sulla piazza.