Macerata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Lo dùppio e più, da quanno jisti via.<br>
Da' retta a me : vé' a facce 'na scappata. No' la rconoscerai, parola mia !| dalla poesia ''Vemme a troà'' di Giordano De Angelis.}}
 
{{quote|Macerata, Macerata, ogni passo una cacata e se 'ncontri un ca' pe' strada, quasci che te piscia addossu perché non ji datu l'ossu. "Ma perché non je li datu?" Perché quissu c'ha la rogna, c'ha la rogna su le ma' te se pole anche 'ttaccà. Pussa via bruttu marguttu mamma mia quanto scì bruttu sarai vellu tu ch'i magnato fino a ieri. "Ho magnato un po' de struttu l'ho magnato co' lo pa', te potessi anche strozzà Macerata, Macerata posse, posse pijatte 'n gorbu, un gorbu che te spacca|[[Vincisgrassi]] - Macerata Posse }}
 
'''Macerata''' è una città di 43.057 abitanti dell'[[Italia]] centrale, capoluogo dell'[[Provincia di Macerata|omonima provincia]] delle [[Marche]].