Discussione:Le Corbusier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 212.66.105.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Threecharlie |
|||
Riga 30:
<div style="font-size:smaller; border: 1px solid gray; margin: 1em 3em; padding: 1em 2em;">
MANIFESTO
VERSO UNA ARCHITETTURA ( prima ed. 1923 ) di le Corbusier è un libro che già nella sua concezione originaria, dimostra un uso non convenzionale delle immagini e della composizione della pagina. Non a caso lo stesso L.C. in occasione della ristampa del 1958, pretese che il libro venisse riprodotto tale e quale era apparso trent’anni prima, senza cambiarlo di una virgola.
Riga 154 ⟶ 128:
== Le Corbusier schiacciato ==
Mi sembra che questa voce finisca per schiacciare la figura di Le Corbusier (e qui voglio lasciare da parte ogni intento polemico) su una sola parte delle sue idee e dei suoi lavari. Si tralascia ad esempio il cossiddetto "brutalismo" e la cappella di Rochamp, che fece scalpore al tempo e che ci dimostra la capacità di
| |||