Arte povera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ro:Arte Povera |
|||
Riga 8:
Gran parte degli artisti del gruppo – [[Giovanni Anselmo]], [[Jannis Kounellis]], [[Mario Merz]], [[Giuseppe Penone]], [[Michelangelo Pistoletto]] - manifestano un interesse esplicito per i materiali utilizzati mentre alcuni – segnatamente [[Alighiero Boetti]] e [[Giulio Paolini]] – hanno fin dall'inizio una propensione più concettuale.
L'arte povera si inserisce nel panorama della ricerca artistica dell'epoca<ref name="www.electaweb.it">{{Cita web | titolo=www.electaweb.it | opera= arte italiana fra tradizione e rivoluzione 1968-2008 |url=http://www.electaweb.com/mostre/scheda/italics-venezia-palazzo-grassi/it/}}
</ref> per le significative consonanze che mostra non soltanto rispetto all'arte concettuale propriamente detta, che in quegli anni vedeva sorgere l'astro di [[Joseph Beuys]], ma anche rispetto a esperienze come [[pop art|pop]], [[minimalismo|minimal]] e [[Land Art]] ([[Richard Long]]). ==Riferimenti e note==
{{references|2}}
== Il movimento artistico==
|