Portobello (programma televisivo 1977): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
La trasmissione ebbe un clamoroso successo superiore alle più rosee previsioni. Molto del successo è da ascriversi alla novità rappresentata dalla partecipazione al programma di gente comune, la cui rappresentazione televisiva non era ancora mai stata proposta. Inoltre, il programma rappresentava un grande esempio di idee e di scrittura creativa, tanto che c'è chi sostiene che Portobello fosse un contenitore di 5 trasmissioni diverse. In effetti, secondo il programma [[La Storia siamo noi]] molti programmi di successo degli anni novanta come [[I Cervelloni]], [[Chi l'ha visto?]], [[Carràmba che sorpresa]], [[Stranamore]] ecc possono essere considerati come evoluzione delle rubriche di Portobello.
Al programma partecipava un pappagallo con lo stesso nome della trasmissione, ed una delle parti di cui si componeva il programma prevedeva la possibilità di tentare di far dire al pappagallo il suo nome, appunto Portobello. L'impresa, per molto tempo apparentemente impossibile, venne compiuta per la prima volta nel gennaio 1982 dall'attrice [[Paola Borboni]], che tentò di far parlare il pappagallo per riuscire a ottenere i soldi necessari ad una operazione di chirurgia plastica per un bimbo ustionato sul viso. In realtà, la visione dello spezzone - ritrasmesso
Il programma venne interrotto a causa del caso giudiziario che ebbe come oggetto [[Enzo Tortora]], accusato di collusione con la [[camorra]] e infine assolto completamente dopo una lunga battaglia giudiziaria.
| |||