Ilmor Engineering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piped wikilink superflui |
m +interprogetto |
||
Riga 3:
Nel [[2001]], la casa motoristica inizia lo sviluppo sul motore GM IRL, e successivamente una collaborazione con la giapponese [[Honda]]. Il team che lavora al progetto viene denominato Special Projects Group, e diventa il dominatore delle due successive stagioni della formula [[Indy Racing League]].
[[Image:IlmorX3-003.jpg|thumb|right|La Ilmor X3]]
Alla fine del [[2002]], la [[Mercedes-Benz]] decide di iniziare a rilevare passo passo Ilmor, il passaggio da Illien e Penske si completa giugno [[2005]], facendo nascere una nuova Ilmor diretta da [[Steve Miller]], ingegnere con una storia quindicinale di successi nelle gare statunitensi.
Riga 17 ⟶ 18:
*[[Indy Racing League]]: 166 vittorie, 148 pole position, 9 titoli piloti, 3 titoli costruttori
*[[Nascar]]: 23 vittorie, 57 pole position (aggiornato a fine 2005)
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Ilmor X3}}
==Collegamenti esterni==
| |||