Frittata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
Con il [[boom economico]], la frittata è diventata - assieme agli affettati e alle torte salate - pietanza immancabile delle tradizionali gite fuori porta, favorite dal crescente benessere sociale e dalla massiccia motorizzazione della popolazione italiana nel [[secondo dopoguerra]].
== Locuzioni e proverbi ==
Riga 17 ⟶ 15:
==La frittata nel cinema italiano==
Negli [[Anni 1970|anni settanta]], grazie al personaggio di ''[[Ugo Fantozzi|Fantozzi]]'' interpretato da [[Paolo Villaggio]], nel film [[Il secondo tragico Fantozzi]], la frittata di cipolle è assurta a simbolo di un'"[[anarchia]]" all'interno delle mura domestiche.
== La frittata dalle mille uova ==
Nel [[1535]] fu preparata presso la [[certosa di Padula]] una frittata con ben mille uova in onore di [[Carlo V di Spagna]] che sostò presso la certosa con il suo esercito di ritorno vittorioso dalla di [[Tunisi]]<ref>Vedi la [http://www.comune.padula.sa.it/proloco/mille.htm pagina] della pro loco di [[Padula]].</ref>.
L'evento viene ancora oggi celebrato ogni anno il [[10 agosto]], ed è stato citato
Riga 50 ⟶ 48:
==Note==
<references />
|