Utente:Giannib/prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 91:
Nel [[1994]] il grunge aveva raggiunto l'apice del successo. Fu anche un anno di tragedia per il Lollapalooza. Infatti i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], la band che aveva fatto uscire il grunge dall'underground, erano previsti in quell'anno come headliner, ma la loro esibizione venne cancellata a causa del [[suicidio]] del [[cantante]] della band, [[Kurt Cobain]]. Il loro posto come headliner venne preso dagli [[Smashing Pumpkins]]. La vedova di [[Kurt Cobain]], [[Courtney Love]], fece delle apparizioni a sorpresa durante le esibizioni di vari artisti, soprattutto durante l'esibizione degli Smashing Pumpkins, parlando al pubblico riguardo la morte del marito. Molte risse ed incidenti segnarono quell'edizione, facendo perdere al festival quel senso di tranquillità, collaborazione e di comunità che aveva avuto fino a quel momento.
Negli ultimi anni di questa prima parte del Lollapalooza, venne perso l'interesse per il festival. Perry Farrell, che era l'anima del festival, chiuse l'organizzazione per concentrarsi sul nuovo festival che aveva in progetto, l'[[ENIT]]. Inoltre, molti dei generi che il Lollapalooza aveva promosso in quegli anni, erano ormai entrati a far parte del circolo mainstream od erano addirittura passati di moda. Molti sforzi vennero fatti per tenere il festival a livello rilevante, come l'inclusione di esponenti di generi che fino a quel momento
===La rinascita===
Riga 285:
===1996===
* '''Palco principale''':
** [[Metallica]]
** [[Soundgarden]]
** [[Cocteau Twins]]
** [[Waylon Jennings]]
** [[Cheap Trick]]
** [[Violent Femmes]]
** [[The Tea Party]]
** [[Wu Tang Clan]]
** [[Rage Against the Machine]]
** [[Steve Earle]]
** [[Devo]]
** [[The Ramones]]
** [[Rancid]]
** [[Shaolin Monks]]
** [[Screaming Trees]]
** [[Psychotica]]
* '''Secondo palco''':
** [[Beth Hart Band]]
** [[Girls Against Boys]]
** [[Ben Folds Five]]
** [[Ruby]]
** [[Cornershop]]
** [[You Am I]]
** [[Soul Coughing]]
** [[Sponge]]
** [[The Melvins]]
** [[Satchel]]
** [[Jonny Polonsky]]
** [[Fireside]]
* '''Palco Indie''':
** [[Chune]]
** [[Moonshake]]
** [[Lutefisk]]
** [[Capsize 7]]
** [[The Cows]]
** [[Long Fin Killie]]
** [[Thirty Ought Six]]
** [[Varnaline]]
** [[Crumb]]
===1997===
* '''Palco principale''':
** [[Orbital]]
** [[Devo]]
** [[The Prodigy]]
** [[The Orb]]
** [[Tool]]
** [[Snoop Doggy Dogg]]
** [[Tricky]]
** [[KoЯn]]
** [[James]]
** [[Julian and Damian Marley and the Uprising Band]]
** [[Eels]]
** [[Failure]]
* '''Secondo palco''':
** [[Summercamp]]
** [[Artificial Joy Club]]
** [[Jeremy Toback]]
** [[Radish]]
** [[Old 97's]]
** [[Inch]]
** [[Porno for Pyros]]
** [[The Pugs]]
** [[Lost Boyz]]
** [[Agnes Gooch]]
** [[Demolition Dollrods]]
** [[Skeleton Key]]
** [[Molly McGuire]]
===2003===
* '''Palco principale''':
** [[Jane's Addiction]]
** [[Audioslave]]
** [[Incubus]]
** [[Queens of the Stone Age]] (dal 5 luglio al 13 agosto)
** [[A Perfect Circle]] (dal 15 al 23 agosto)
** [[Jurassic 5]]
** [[The Donnas]]
** [[The Distillers]]
** [[Rooney]]
* '''Secondo palco''':
** [[Steve-O]]
** [[Burning Brides]]
** [[Cave In]]
** [[Kings Of Leon]]
** [[Hierosonic]]
** [[30 Seconds To Mars]]
** [[The Music]]
** [[Mooney Suzuki]]
** [[Fingertight]]
** [[MC Supernatural]]
** [[Boysetsfire]]
** [[Billy Talent]]
===2004 [cancellato]===
Questa edizione venne cancellata a causa della bassa vendita di biglietti. Gli artisti che dovevano esibirsi erano i seguenti:
** [[Morrissey]]
** [[PJ Harvey]]
** [[Sonic Youth]]
** [[The Killers]]
** [[The Flaming Lips]]
** [[The Von Bondies]]
** [[String Cheese Incident]]
** [[Modest Mouse]]
** [[Le Tigre]]
** [[Gomez]]
** [[Black Rebel Motorcycle Club]]
** [[DJ Danger Mouse]]
** [[Polyphonic Spree]]
** [[Broken Social Scene]]
** [[The Datsuns]]
** [[Bumblebeez 81]]
** [[The Secret Machines]]
** [[The Thrills]]
** [[Sound Tribe Sector 9]]
** [[Elbow]]
** [[Wheat]]
** [[The Coup]]
** [[Wolf Eyes]]
===2005===
|