Paramore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dikson (discussione | contributi)
Dikson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
I ragazzi iniziano prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona.
Alla fine le dolci e carismatiche melodie del quintetto catturano l'attenzione della [[Fueled By Ramen]], etichetta discografica con base in Florida, con la quale la band firma un contratto nell'[[Aprile]] del [[2005]].
[[Immagine:Hayley1.jpg|thumb|left|200px|La cantante [[Hayley Williams]] ai [[Grammy Awards 2008]] 2008]]
===All We Know Is Falling===
Nel 2005, la band si sposta quindi ad [[Orlando (Florida)|Orlando]] per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in Florida, Jeremy Davis lascia la band per motivi personali. La band decide di basare la canzone All We Know e, successivamente, l’intero disco su questo episodio.
Riga 47:
Attualmente il nominativo della band non è più presente sul sito ufficiale, il che lascia presagire l'annullamento definitivo della loro partecipazione al festival.
Per l'estate 2008 i Paramore sono in giro con il loro [[Final Riot! Tour]] che li vede esibirsi nella maggiori città degli US.
[[Immagine:Paramore Jeremy Davis01.jpg|thumb|right|200px|Il bassista Jeremy Davis in concerto a [[Camden (New Jersey)|Camden]], USA. 2007]]
 
== Influenze ==
Riga 98:
 
== Discografia ==
[[Immagine:Paramore Josh Farro01.jpg|thumb|right|200px|Il chitarrista Josh Farro in concerto a [[Camden (New Jersey)|Camden]], 2007]]
=== Album ===
{| class="wikitable"