Corrado Rustici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Rivista ed inserita nella Categoria:Musicisti LGBT |
||
Riga 16:
==Biografia==
Nato a Napoli, notoriamente omosessuale, Corrado Rustici all'inizio degli anni settanta fonda il gruppo dei
Nel [[1974]] entra nel gruppo dei "Nova", con i quali si trasferisce a [[Londra]]. Dopo una lunga gavetta, ottengono un contratto con [[Arista Records]] e negli anni successivi pubblicano quattro album: ''"Blink"'', ''"Vimana"'', ''"Wings of love"'' e ''"Sun city"''. Questo permette a Rustici di conoscere molti artisti e produttori della scena musicale inglese. I lavori dei "Nova" ottengono un buon successo anche in [[Americhe|America]], tanto che Rustici decide di trasferirsi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Dopo la pubblicazione del loro quarto album, lascia la band e da [[New York]] si trasferisce a [[Los Angeles]] e successivamente a [[San Francisco]], dove entra in contatto con la ricca scena musicale.
Riga 26:
Nel [[1995]] pubblica il suo primo lavoro da solista ''"The heartist"'', nel [[1997]] produce l'album ''"[[Prendere e lasciare ]]"'' di [[Francesco De Gregori]]. Nel [[1997]], grazie a [[Caterina Caselli]], conosce [[Elisa (cantante)|Elisa]], credendo molto nelle sue potenzialità, torna con lei in [[California]] per lavorare al suo album d'esordio ''"[[Pipes and flowers]]"''.
Nel [[1999]] produce l'album ''
Nel [[2000]] produce ''
Nel [[2001]] produce il brano ''Luce'' di [[Elisa (cantante)|Elisa]], che vince il [[Festival di Sanremo]] e successivamente il suo album '' Nel [[2003]] firma un contratto come produttore e consulente per la [[Sugar Records]] di [[Caterina Caselli]], grazie al quale produce quattro brani dei [[Negramaro]] e tre per [[Andrea Bocelli]].
Riga 37 ⟶ 39:
Nello stesso anno produce l'album ''[[Soundtrack '96-'06]]'' di [[Elisa (cantante)|Elisa]], che venderà più di 650,000 copie e sarà uno degli album più venduti dell'anno.
Nel [[2006]] pubblica ''
Nel [[2007]] produce l'album ''[[La finestra]]'' dei [[Negramaro]] che diventa disco di platino già dalla sua pubblicazione.
Riga 43 ⟶ 45:
Nel [[2007]] produce l'album ''[[Ferro e cartone]]'' di [[Francesco Renga]].
Nel [[2007]] produce i due brani inediti
Il 12 novembre [[2007]], con
Nel febbraio
==Discografia==
Riga 75 ⟶ 77:
===Con Elton John===
* [[1994]] True love
[[Categoria:Categoria:Musicisti LGBT]]
|