Locomotiva FS 356: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Box treno/Diesel |Nome=Locomotiva D.356 |Immagine= |Didascalia= }} {{Box treno/Dati costruzione |Anno_Progettazione=1942 |Anno_Costruzione=1942/1943 |Anni_di_Esercizio=1...
 
Riga 48:
==Caratteristiche==
Le locomotive D.356 erano locomotive dalla costruzione e dall'allestimento molto spartano e piuttosto ''rabberciato''; la cassa era costituita da un telaio rigido montato su due carrelli motorizzati a due assi provenienti dallo smontaggio di [[Automotrice ALn 56|automotrici a nafta ALn 56]] della serie Fiat. Su questo era allestita una struttura molto rudimentale dotate di 2 [[cabina|cabine]] di guida alle estremità sui cui frontali spigolosi spiccava una imponente griglia per la ventilazione dei radiatori.
Dato che si trattava di rotabili ''di emergenza'' non brillavano particolarmente per prestazioni e funzionamento oltre che per l'aspetto particolarmente sgraziato che era oggetto dei più disparati epiteti da parte dei ferrovieri.
 
==Voci correlate==