Locomotiva FS 356: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
La trasmissione del moto alle ruote avveniva per mezzo di un gruppo [[frizione]] a dischi multipli collegato al [[cambio]] meccanico di tipo [[Fiat]] a 4 marce e da questo con un albero di trasmissione con doppio giunto elastico scorrevole a guide scanalate che trasmetteva il moto ad un ponte riduttore.
Dato che si trattava di rotabili ''di emergenza'' non brillavano particolarmente per prestazioni e funzionamento oltre che per l'aspetto particolarmente sgraziato che era oggetto dei più disparati epiteti da parte dei ferrovieri.
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==