Discussioni Wikipedia:Disclaimer sui contenuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Giuliano56 (discussione | contributi)
Sistema corporativo?: nuova sezione
Riga 80:
== Assenza nelle altre Wikipedia ==
son in parte d'accordo con il commento quì sopra. Nelle altre wikipedia non viene messo il discleimer in argomenti di sessualità,di comportamenti umani e di anatomia umana. Perchè nella nostra invece sì? Mi sembra una cosa assurda mettere il disclaimer,ad esempio,nella pagina inerente alla vagina e a quella inerente alla sessualità umana.Cos'è,adesso bisogna vergognarsi anche di cose che fanno parte della natura umana?? Daniel
 
== Sistema corporativo? ==
 
Nel disclaimer sui contenuti, nel primo paragrafo, trovo scritto:
 
dal sistema educativo, governativo, corporativo, familiare, e/o da altri schemi di filtraggio
 
Forse la traduzione dall'inglese trae in inganno: non si tratta del Sistema Corporativo inteso come struttura economico-politica. Dovrebbe derivare da Corporation, nel senso di grande industria che produce anche un proprio apparato ideologico. Quindi sarebbe, credo, opportuno scrivere "... governativo, economico/sociale, familiare..."
Quanto poi agli "schemi di filtraggio" forse si dovrebbe parlare di "sistemi di valori", opure di "schemi ideologici" oppure ancora "sistemi di interpretazione".
Lascio ad altri più bravi il compito di illuminarmi.
Ritorna alla pagina di progetto "Disclaimer sui contenuti".