Discussioni utente:Twice25/Archivio talk-41: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 594:
Il nome d'arte di Lidia Alfonsi è stato sempre quello di Lydia, la pagina dell'attrice, me ne sono accorto solo adesso, è scorretta. In tutte le locandine teatrali, programmi di sala, manifesti, programmi radiofonici e televisivi, libri ed enciclopedie indicano sin dai primi anni 50 il nome col la "Y" , di conseguenza va assolutamente corretta l'intestazione della pagina, chi si prende la responsabilità? Tra l'altro questo impedisce il corretto funzionamento dei collegamenti testuali tra le varie attività. :) -- [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 22:30, 4 nov 2008 (CEST)
==Lydia Alfonsi==
Bene così!! Sapevo come fare! Quando parlavo di chi si prendesse la responsabilità di effettuare la correzione del nome, era per tutti quelli che, a partire da chi per primo ha impostato male e implementato la voce, possano "offendersi" per l'affronto della correzione stessa, nessuno ammette l'errore e poi arrivano le lamentele!. Per quanto riguarda il grassetto , la cosa è controversa, spesso il grassetto semplifica l'individuazione del protagonista in mezzo ad un mare di altri nomi, come può accadere negli elenchi multipli dei cast dei film , del teatro, della prosa radiofonica, che spesso raggiungono anche il numero di 20 attori, se poi moltiplichi per 20 di questi blocchi, ci troviamo in mezzo a centinaia di nomi. Il nome di battesimo dell'Alfonsi non si trova da nessuna parte, è sempre indicata come Lydia, come la Simoneschi, un cordiale saluto. :) --[[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 6:19, 5 nov 2008 (CEST)
|