Orthoptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
m fix ramo
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
* [[Caelifera]]
}}
Gli '''Ortotteri''' (''Orthoptera'', [[Pierre André Latreille|Latreille]] [[1793]]) sono un [[Ordine (tassonomia)|ordineOrdine]] di [[Insecta|insetti]] cheterrestri, comprenderaramente isubacquatici, grillidi piccole, medie o anche grandi dimensioni (sottordinelo [[Ensifera]])'Psedusophyllanax imperialis '' MONTR., leun [[cavalletta|cavallette]]ensidero della Nuova Caledonia, ad esempio, raggiunge i 15 cm. di lunghezza e le25 [[locusta|locuste]]cm. (sottordinedi [[Caelifera]]apertura alare);: sonogli insettiOrtotteri comprendono specie alate. meiottere o anche attere. Hanno livee con colorazioni varie, alcune omocromiche con l'ambiente, altre brillntissime, "saltatori"ed aesoscheletro dietapiuttosto erbivoraconsistente.
Alcuni sono polimorfici anfipecilici.
{{TOCleft}}
Generalmente sono classificati in due Sottordini: [[Ensifera]] (Phasgonuroidea, Locustodea), comunemente detti "cavallette" e "locuste", e [[Caelifera]] (Acridoidea) in cui sono compresi i cosiddetti "grilli".
Ampiamente diffusi sulla Terra, gli Ortotteri comprendono un gran numero di specie, quasi 20.000, per la maggior parte concentrate nelle regioni tropicali e in quelle subtropicali, ma più generalmente si rinvengono negli ambienti più disparati, dal livello del mare fino a quote molto elevate.
sono insetti "saltatori" a dieta erbivora
Ampiamente diffusi sulla Terra, gli Ortotteri comprendono un gran numero di specie, quasi 2025.000, per la maggior parte concentrate nelle regioni tropicali e in quelle subtropicali, ma più generalmente si rinvengono negli ambienti più disparati, dal livello del mare fino a quote molto elevate.
Il regime alimentare è prevalentemente [[fitofago]], anche se alcune specie sono [[zoofaghe]], generalmente [[entomofaghe]], ed altre [[onnivore]]. Sono presenti anche rari casi di cannibalismo.
Sono di dimensioni variabili, da pochi millimetri a una quindicina di centimetri e il loro colore varia dal verde al marrone.