Wikipedia:Bar/Sermone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sermone: re: a ilario
Riga 61:
 
::: Considero che le votazioni servono proprio a questo. Difficile è decidere cosa possa essere su Wikipedia e cosa no perché concordiamo che non si può inserire tutto e se così non fosse ci sarebbero delle linee guida chiare e precise per la cancellazione immediata. L'importante è capire che quando la maggioranza vota contro occorre seguire questo giudizio semplicemente perché Wikipedia non può essere infinita. Io mi ricordo che in un corso presso un Archivio di Stato ci veniva spiegato che quando si riceveva del materiale si procedeva '''necessariamente''' ad uno '''scarto''' eliminando carte che non servivano o che erano doppie o che non erano utili. A sentire queste cose ci si potrebbe scandalizzare. Un archivio di stato che butta via del materiale d'archivio? Cmq era un'esigenza in quanto lo spazio non è infinito e per accogliere altro materiale "utile" cmq occorreva procedere ad una selezione. --[[Utente:Ilario| Ilario (0-0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 20:35, 22 gen 2006 (CET)
 
::::Ilario, perdonami anche tu. Ne convieni che un magazzino di un Archivio di Stato (evidentemente uno spazio delimitato ''fisicamente'') non è paragonabile allo spazio - virtuale ma indefinitamente ampio e limitato semmai solo dalla tecnologia dei server su cui è supportato - di una entità come internet. Forse non hai letto quanto scritto sopra. --{{Utente:Twice25/Firma}} 20:39, 22 gen 2006 (CET)