Autostrada A20 (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikipedia:Elenchi generati offline/Check Wikipedia#Errori nella sezione delle note: +<references/>; tolgo elementi "</br>" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
La prima gara d’[[appalto]] risale al [[1969]] ed è costata più 700 milioni di [[euro]], circa 4 milioni per ogni chilometro.<ref>http://www.girodivite.it/Un-autostrada-senza-ritorno.html</ref> A questi sono da aggiungere i soldi pubblici spesi nella numerose cause per contenziosi con le ditte appaltatrici che hanno caratterizzato tutto l'iter di costruzione.
Per vedere il suo completamento sono occorsi ben 36 anni, non per nulla fu soprannominata 'eterna incompiuta'. Questi 40 anni sono stati caratterizzati da continui avvii e arresti dei lavori per i motivi più svariati: gare d'appalto irregolari, avvisi di garanzia a imprenditori e amministratori locali, attentati nei cantieri di lavoro, scontri e polemiche politiche
===Percorso===
Riga 67:
| [[Immagine:Italian traffic signs - lavori.svg|17px]]|| Messina Annunziata || align="right"|[[Immagine:Italian traffic signs - lavori.svg|17px]]<!-- 14,0 --> || align="right"|[[Immagine:Italian traffic signs - lavori.svg|17px]]<!-- 167,8 --> || align="center"|ME|| align="center"|[[Immagine:Tabliczka_E90.svg|27px]]
|-
|[[Immagine:Italian_traffic_signs_-_stazione.svg|20px]]|| Barriera Messina Nord
|-
| [[Immagine:AB-AS-grün.svg]]||
|-
| [[Immagine:AB-Tank.svg]]|| Area Servizio "Divieto" || align="right"|22 ||align="right"|159 || align="center"|ME||align="center"| [[Immagine:Tabliczka_E90.svg|27px]]
|