C-PAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
A7N8X (discussione | contributi)
Tipi: ** '''nCPAP''' applicazione per neonatali (nasal Continous Positive Airway Pressure) tramite occhialini nasali ** '''nP-CPAP''' applicazione per neonatali (nasopharyngeal Continous Positiv
Riga 20:
== Tipi ==
* '''CPAP''' (Continous Positive Airway Pressure) fornisce una pressione positiva costante rispetto alla pressione atmosferica.
** '''nCPAP''' applicazione per neonatali (nasal Continous Positive Airway Pressure) tramite occhialini nasali
** '''nP-CPAP''' applicazione per neonatali (nasopharyngeal Continous Positive Airway Pressure)
** '''nM-CPAP''' applicazione per neonatali (nasal mask Continous Positive Airway Pressure) tramite maschera nasale
* '''APAP''' o '''AutoPAP''' (Automatc Positive Airway Pressure) fornisce automaticamente al paziente una ''titolazione'', o regolazione, della pressione, impostandola sul valore minimo necessario a mantenere la pervietà delle vie aeree respiro dopo respiro e misurando la resistenza degli atti respiratori del paziente; di consequenza offre al paziente la giusta pressione richiesta in quel dato momento, evitando i compromessi derivanti dalla pressione fissa.
* '''VPAP''' o '''BiPAP''' (Variable/Bilevel Positive Airway Pressure) fornisce due livelli di pressione, uno all'inspirazione (IPAP) e uno, inferiore, all'espirazione (EPAP).