31 luglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Eventi |
|||
Riga 4:
== Eventi ==
*[[1498]] - Durante il suo terzo viaggio nell'emisfero occidentale, [[Cristoforo Colombo]] diventa il primo europeo a scoprire l'isola di [[Trinidad]].
*[[1703]] - [[Daniel Defoe]] viene messo alla gogna per il crimine di diffamazione, dopo aver pubblicato un [[pamphlet]] di satira politica.
*[[1790]] - Primo brevetto registrato negli USA; concesso all'inventore [[Samuel Hopkins]] per l'ottenimento della [[potassa]].
Riga 13 ⟶ 11:
*[[1919]] - L'Assemblea Nazionale tedesca adotta la [[Costituzione di Weimar]] (entrerà in vigore il [[14 agosto]])
* [[1928]] - [[Amsterdam]]: [[Elizabeth Robinson]] vince i 100 m alle [[IX Olimpiade|Olimpiadi]]. È la prima gara femminile di [[atletica leggera]] nella storia delle [[Olimpiadi]]
*[[1941]] - [[Olocausto]]:
*[[1954]] - La vetta del [[K2]], nel [[Karakorum]], viene conquistata dalla spedizione italiana guidata da [[Ardito Desio]], [[Achille Compagnoni]] e [[Lino Lacedelli]].
*[[1964]] - [[Programma Ranger]]: Il [[Ranger 7]] invia sulla terra le prime foto ravvicinate della [[Luna]]
*[[1969]] - La sonda della missione americana [[Mariner 6]] raggiunge [[Marte (astronomia)|Marte]]: invierà alla Terra un totale di 75 foto.
*[[1971]] - [[Programma Apollo]]: Gli astronauti dell'[[Apollo 15]] sono i primi a viaggiare su un [[veicolo lunare]].
*[[1976]] - La [[NASA]] pubblica la famosa foto della "[[Faccia su Marte]]", presa dalla [[Viking 1]] sei giorni prima.
*[[1996]] - Lo standard informatico MIL-STD-[[1750A]] viene dichiarato obsoleto e non più utilizzabile per i nuovi computer.
|